
Daniela Corradi
La nuova veste di farcomtrento.com nasce dall’esigenza di reinterpretare il sito delle Farmacie comunali di Trento in una chiave più moderna, privilegiando la chiarezza e la velocità di navigazione, sempre con l’obiettivo di fornire il “miglior” servizio ai nostri utenti.
La proposta dei servizi e le informazioni sono resi più accattivanti e di facile consultazione grazie a una maggiore usabilità del sito e a novità quali il virtual tour.
L’attuale veste è stata pensata per rispondere alle diverse domande che i clienti posso porre sia alle farmaciste e ai farmacisti sia all’Azienda, mettendo al centro il dialogo tra i pazienti e il mondo della farmacia basato sulla filosofia del servizio per il benessere degli individui e del legame con il territorio.
Vediamo nei particolari come è strutturato il nuovo sito e scopriamo le principali novità facendo una navigazione virtuale accompagnati da Daniela Corradi, Ufficio segreteria e referente marketing e comunicazione.
Visitando il nuovo farcomtrento.com si coglie la filosofia aziendale che ha condotto a questo aggiornamento dello strumento comunicativo. Quale percorso creativo avete seguito?
Il nostro nuovo sito è un progetto articolato e condiviso; non è stato solo un semplice restyling ma è frutto di un intenso lavoro di squadra e rappresenta il culmine di un percorso di ascolto, confronto e progettazione che ha coinvolto attivamente molti di noi.
Mi piace definirlo un “abito sartoriale” modellato per le nostre esigenze e cucito su misura sulle nostre specificità. L’obiettivo è stato quello di offrire un sito che ci rappresentasse al meglio; ogni sezione è stata pensata per garantire un accesso rapido e intuitivo a informazioni e servizi e per offrire una navigazione semplice e spero piacevole.
Non è una piattaforma statica ma un sito vivo che crescerà insieme a noi con nuove funzionalità, aggiornamenti e contenuti che saranno integrati nel tempo seguendo l’evoluzione dei nostri servizi e i bisogni degli utenti; è un vero e proprio strumento di lavoro e relazione con la possibilità di uno sviluppo futuro come parte integrante della nostra identità professionale.
Il tema del viaggio, iniziato con la farmacista che percorre le vie di Trento recandosi in farmacia e incontrando i concittadini, è stato ampliato portando gli utenti in farmacia tramite il virtual tour. Di cosa si tratta?
Tra le novità più significative di questo sito spicca il virtual tour, uno strumento interattivo che consente agli utenti di esplorare, direttamente dal proprio dispositivo, una delle nostre farmacie: la comunale San Giuseppe di Trento, di recente ristrutturazione.
Attraverso immagini panoramiche a 360 gradi è possibile camminare virtualmente all’interno degli spazi, scoprendo ambienti e servizi in compagnia della descrizione di colleghe e colleghi farmacisti.
Questo tour immersivo è accessibile da qualsiasi dispositivo senza necessità di scaricare applicazioni, rendendo l’esperienza fruibile e coinvolgente per tutti.
La home page del sito richiama l’attenzione del navigatore che è subito attratto dalle novità e da un menu ricco di proposte.
Vorrei soffermarmi nella parte centrale della home dove trovano spazio il Blog con tutte le novità e gli articoli curati direttamente dai colleghi farmacisti. Un patrimonio di contenuti di qualità affidabili e chiari che affrontano temi di salute, prevenzione, benessere e corretti stili di vita. In alcuni articoli le domande provengono direttamente dai clienti delle farmacie; abbiamo cercato di rendere il blog un luogo di approfondimento e dialogo dove l’esperienza e la competenza dei nostri farmacisti si mettono a disposizione di tutti, anche online.
C’è poi una pratica sezione dedicata alla nostra rivista Pharmacom in cui potete trovare tutti i pdf della nostra rivista sfogliabili e scaricabili.
I servizi offerti da Farmacie comunali Trento sono diventati negli ultimi anni sempre più numerosi e innovativi. Con il claim Ci sta a cuore la tua salute si presenta la sezione dedicata ai servizi.
Abbiamo voluto che tutti i servizi fossero ben visibili in prima pagina e facilmente raggiungibili in modo tale da consentire un rapido accesso per trovare subito tutte le informazioni di cui si ha bisogno. Questa sezione illustra in modo chiaro e dettagliato tutte le prestazioni disponibili presso le nostre farmacie comunali, ad esempio, la misurazione della pressione arteriosa, l’analisi del sangue, l’ECG e l’Holter cardiaco e pressorio, il test rapido per lo streptococco, il test per le intolleranze alimentari…
Ultimo tassello, ma non meno interessante, è “In agenda”, il calendario degli eventi in programma. Uno strumento pensato per proporre sinteticamente le diverse iniziative legate all’Azienda e più in generale alla farmacia.
Nel nuovo sito è presente una sezione dedicata agli eventi con iniziative e appuntamenti promossi dalle farmacie comunali, come ad esempio le passeggiate del benessere e tutte le giornate a tema e gli incontri di educazione sanitaria, dagli eventi sul territorio alle trasmissioni TV.
Qui è possibile restare aggiornati anche se, durante i mesi estivi la frequenza degli eventi può diminuire dato che per le farmacie è un periodo in cui tradizionalmente si concentra meno questo tipo di attività; questa sezione rimane comunque un punto di riferimento per ogni aggiornamento futuro.
Dalle sue parole si evince l’entusiasmo del lavoro di squadra che ha portato alla nuova versione.
Penso che abbiamo lavorato con passione e un grazie sincero va a chi ha messo a disposizione competenza, tempo, idee, pazienza e capacità di ascolto.
Con il confronto abbiamo costruito qualcosa che ci rappresenta davvero; non è solo una vetrina digitale, ma è uno spazio costruito su misura che racconta chi siamo, come lavoriamo e quanto crediamo nel nostro ruolo sul territorio. Un sito vivo come lo sono le farmacie comunali di Trento, radicate nella comunità, attente ai bisogni di oggi e pronte ad affrontare le esigenze del futuro.






