Scarica subito
la nuova app mobile!

play-store-farcom
app-store-farcom

Le Farmacie Comunali di Trento
Le Farmacie Comunali sono un gruppo di professionisti e di strutture al servizio della Comunità per migliorare la qualità di vita del singolo paziente, la sua salute ed il suo benessere attraverso competenza, impegno, responsabilità orientati al servizio personalizzato, alla promozione di iniziative della salute pubblica.

Si parla di noi:

Con oltre 24 milioni di ricavi Farmacie Comunali spa corre

L’utile netto balza da 1,27 a 1,58 milioni.
Il migliore bilancio di sempre. A Trento e ai Comuni soci 1,22 milioni di dividendi.
La presidente Cristiana Sartori: «Si fa fatica a trovare farmacisti».
Il progetto delle dosi unitarie offerto anche alle case di riposo.

Leggi l’articolo completo – l’Adige 19 aprile 2023

In evidenza:
FARMACIE COMUNALI S.p.A.
AVVISO di SELEZIONE per posizione di DIRETTORE GENERALE
(inquadramento come Dirigente CCNL Confservizi)

2023.09.14 – avviso selezione per direttore generale – rev 10 LM

Eventi e Appuntamenti

ottobre, 2023

14ott14:1517:15Dalla Maderlina al Piz de le agole - Passeggiata del Benessere - occasioni per stare assieme, scoprire il territorio, osservare la natura

21ott14:1517:15Dosso della Clinga e Laghestel - Passeggiata del Benessere - occasioni per stare assieme, scoprire il territorio, osservare la natura

28ott14:1517:15Cavedine, giro del Doss Salin - Passeggiata del Benessere - occasioni per stare assieme, scoprire il territorio, osservare la natura

Quale argomento vuoi approfondire?

informazioni-farmaci-2

Informazione sui farmaci

Benessere e Salute-2

Benessere e Salute

alimentazione-bambini-2

Alimentazione dei bambini

Le Domande Frequenti

La data di scadenza, obbligatoriamente presente su tutte le confezioni di farmaci, si riferisce alla confezione integra e correttamente conservata. Ma dal momento dell’apertura ogni tipo di medicinale ha una durata diversa prima che diventi inefficace o addirittura nocivo.

Gli antibiotici sono medicinali molto efficaci, ma soltanto se usati contro il bersaglio giusto.

In particolare, sono utili contro le infezioni causate da batteri o funghi, mentre non hanno alcun effetto contro i virus. Pertanto, se usati in modo scorretto, piuttosto che arrecare benefici possono causare danni.

Se il medico non ha scritto sulla ricetta la frase «non sostituibile» il farmacista deve proporre al cittadino la possibilità di sostituire il farmaco “di marca” con un altro equivalente ma meno costoso.
Il cittadino può comunque scegliere il farmaco “di marca”: in tal caso è tenuto a pagare la differenza tra quest’ultimo e l’equivalente.

Tenere i medicinali lontano dalla portata dei bambini.

Conservare i medicinali nella loro confezione originale, per avere sempre a disposizione il foglietto illustrativo, il numero di lotto e la data di scadenza.

Riporre i medicinali lontano da fonti di calore e non esporli direttamente alla luce.

Quando un medicinale è scaduto o deteriorato non gettarlo nella spazzatura con gli altri rifiuti .Le sostanze presenti, infatti, potrebbero essere ancora attive e produrre effetti tossici.
Pertanto occorre usare gli appositi contenitori per la raccolta dei medicinali collocati all’interno o in prossimità delle farmacie.

Anche i cittadini possono contribuire alla sicurezza di un farmaco attraverso la segnalazione spontanea di effetti indesiderati (reazioni avverse).
Basta rivolgersi al proprio medico o al farmacista quando si ha il sospetto che una reazione sia causata da un farmaco che si sta assumendo.

L’acqua naturale è sempre la scelta più opportuna, meglio se a temperatura ambiente e in abbondante quantità, così da impedire che il farmaco aderisca alle pareti dell’esofago e da facilitarne nel contempo la dissoluzione e il successivo assorbimento.

Molti sanno che l’alcol può alterare il delicato equilibrio tra le funzioni che permettono ad un individuo una piena efficienza nella guida, ma sono ben pochi quelli pienamente consapevoli del fatto che anche molti farmaci di uso comune possono interferire negativamente con tale attività.

Ultime News dal Blog