Il foglio illustrativo o bugiardino, presente in ogni confezione, è una preziosa guida all’uso e si può considerare la carta d’identità di ogni farmaco: riporta le informazioni utili per usarlo correttamente, contiene tutti i dati relativi alla composizione del farmaco, alle patologie per le quali è indicato, alle modalità di somministrazione e di conservazione, ai rischi Continua a leggere
Via orale È il metodo più semplice e diffuso: basta un bicchiere d’acqua. Dalla bocca il farmaco passa allo stomaco, e da qui, se non viene assorbito, raggiunge l’intestino, il fegato e finalmente il circolo sanguigno. Tramite il sangue il farmaco viene trasportato nel nostro organismo e questo passaggio si chiama distribuzione sistemica. Un vantaggio Continua a leggere
Farmaco è qualsiasi sostanza chimica che abbia la capacità o almeno la possibilità di determinare una o più variazioni funzionali se introdotta in un organismo vivente (definizione O.M.S.). Il farmaco quindi viene assunto per prevenire o curare una malattia o un sintomo. In alcuni casi, tuttavia, il farmaco può essere anche somministrato allo scopo di Continua a leggere